Dopo il travolgente (?) successo (?) della puntata pilota, ecco l'attesissimo (?) nuovo appuntamento con il format che ha fatto impazzire (?) milioni di italiani (?) ma soprattutto di italiane: Non sapevo di dovermi sposare. (Nella precedente puntata eravamo giovani e fieri, pieni di belle idee e di presuntuosi "io non farò così", com'è andata? … Leggi tutto Non sapevo di dovermi sposare. Puntata n°2 “Creature fantastiche e dove trovarle”
Categoria: Ah ah ah
(Ma perchè non fate) Idee di pubblica utilità
(Ovvero cose che mi chiedo perché non le abbiano ancora inventate) - Sedili al cinema reclinabili con poggiapiedi - Assorbenti a forma di pene - Volume a intuizione: la suoneria del telefono, il pc con suoni nei momenti inopportuni? Ci pensi e lui si zittisce - Valigie con ciabattine incorporate - Noleggio di cuscini e … Leggi tutto (Ma perchè non fate) Idee di pubblica utilità
Bisogna notarle
Sono al supermercato, con un mal di testa pesantissimo. (Io credo siano questi raggi diretti con il sole a picco sul cranio a tutte le ore, Governo Australiano rimborsami! Io ti permetto di godere della mia pregiata presenza e tu mi ripaghi con il sole a picco in testa? Voglio i danni!) Ho già trascorso … Leggi tutto Bisogna notarle
Nuovo avvincente format su Real Time: “Non sapevo di dovermi sposare” – Puntata Pilota
Chi ha letto l'ultimo post ha capito perché negli ultimi quattro mesi blaterassi del più e del meno, menando il can per l'aia: aspettavo di andare in Italia per dire di persona ad amici e parenti che... mi sposo. La frase mi fa ridere, soprattutto perché io non ho mai pensato/immaginato/desiderato di sposarmi. (Ebbene … Leggi tutto Nuovo avvincente format su Real Time: “Non sapevo di dovermi sposare” – Puntata Pilota
Compilation delle mie peggiori gaffes linguistiche
Nei momenti di pace e relax (per esempio l'ora prima di dormire) cosa fanno le persone? Escono e vanno a correre o si riposano dedicandosi ai loro hobbies, o si applicano una crema idratante alle erbe malesi. Io penso alle figuracce che ho fatto nella mia vita. E visto che ogni descrizione di me a sconosciuti … Leggi tutto Compilation delle mie peggiori gaffes linguistiche
A come A che punto siamo?
Ah ah ah. "Dai, mandaci qualche foto!" mi chiedono le amiche dall'Italia su Whatsapp. E io guardo sconsolata il mio telefono (e lui guarda me, ancora più sconsolato) e navigo indecisa... uhm cosa potrei mandare? Le foto dei supermercati? Dello stendibiancheria che ho montato (!) tutto (!) da sola (!)? I video che faccio dalla … Leggi tutto A come A che punto siamo?
Talo italiassa – cose che si scoprono il venerdì sera con il raffreddore
Gli ultimi giorni sono stati di temperatura, come dire, variabile. Domenica c'è stato il record: quindici gradi SOPRA lo zero. A inizio marzo quindici gradi non s'erano mai visti (ma neanche a Maggio, eh!) (no dai, scherzo) (insomma...). Ma l'euforia collettiva (la gente che inizia a parlarsi nei supermercati, indice inequivocabile di arrivo definitivo di … Leggi tutto Talo italiassa – cose che si scoprono il venerdì sera con il raffreddore
Sanremo dall’estero (Perché Sanremo è Sanremo)
Questo è il primo anno in cui TUTTA la mia famiglia è fuori dall'Italia durante il Festival di Sanremo. Io, che sono la più piccola di tutti, come spesso succede sono anche quella più legata alle tradizioni. E Sanremo non me lo sono mai persa, MAI. Ricordo quando ero piccolina, avrò avuto otto anni circa, … Leggi tutto Sanremo dall’estero (Perché Sanremo è Sanremo)
Like a boss (parecchio bass, però)
Insomma oggi per la prima volta in vita mia ho sentito la responsabilità di essere un capo. Oggi mi è toccato fare il capo. Non solo quella che detta l'agenda alle riunioni, edita il verbale, decide quando inizia e quando finisce. No no, mi è toccato proprio fare il capo. E io che sono mansueta, … Leggi tutto Like a boss (parecchio bass, però)
Fenomenologia degli auguri di compleanno
Come in questo blog è stato ampiamente sponsorizzato, qualche giorno fa sono diventata trentenne (non dico più orgogliosa trentenne dal momento che l'altroieri uno studente mi ha chiesto: "ma Lei quanti anni ha? TrentaSETTE vero?" E mi sono trattenuta dalle punizioni corporali non solo perché sono ormai vietate in tutti gli stati civili ma anche … Leggi tutto Fenomenologia degli auguri di compleanno